Beat Onto Jazz Festival, il gran finale con Afrocuban Reunion e Lisa Manosperti

Gli appuntamenti sono gratuiti

lunedì 4 agosto 2025 10.12
Gran finale, questa sera, lunedì 4 agosto, per la XXIV edizione del Beat Onto Jazz Festival, con la voce intensa della jazz vocalist pugliese Lisa Manosperti, sulla scena da oltre trent'anni, con otto album all'attivo e collaborazioni con artisti internazionali. Votata dalla rivista Jazzit tra le dieci migliori vocalist italiane nel 2011 e nel 2012, Lisa Manosperti porterà sul palco il suo ultimo progetto denominato "Uncaged Bird", un sentito omaggio discografico alla cantante, compositrice e attrice statunitense Abbey Lincoln, nota anche per essere stata un'importante portavoce dei diritti civili negli anni '60. Insieme a Manosperti ci saranno gli eccezionali musicisti che hanno condiviso il progetto: Roberto Ottaviano al sax, Umberto Petrin al piano, Silvia Bolognesi al contrabbasso e Cristiano Calcagnile alla batteria.

A seguire, l'ensemble Afrocuban Reunion, trio che nasce dall'incontro di tre musicisti di livello mondiale, ognuno portatore di una cultura musicale profonda e affascinante: Meddy Gerville (pianoforte e voce), Dany Noel (basso e voce) e Alessandro Napolitano (batteria). Sarà un intenso viaggio sonoro tra l'isola di Réunion, Cuba e l'Europa, che unirà il maloya, l'afrocubano e il jazz moderno in un'esperienza musicale inedita, ricca di colori, ritmi ancestrali e improvvisazione.

Gli artisti saranno introdotti da Marco Losavio, fondatore della webzine Jazzitalia, tra le principali testate telematiche dedicate alla musica jazz in Italia. L'appuntamento è gratuito.

Organizzato dall'associazione InJazz, grazie all'attenta e competente direzione artistica del presidente Emanuele Dimundo, il festival è realizzato con il cofinanziamento del Comune di Bitonto, con il contributo economico del Consiglio Regionale della Puglia e con il sostegno di sponsor privati.

Il festival offre un'ottima occasione per visitare i musei della città a prezzi agevolati. I visitatori possono entrare nei musei bitontini con sconti speciali e in orari ampliati. Il Museo Diocesano è visitabile con riduzione di 3 € dalle 10 alle 18. Il Museo Archeologico De Palo-Ungaro è visitabile gratuitamente dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.
La Galleria Nazionale della Puglia "G. e R. Devanna" è aperta come di consueto dalle 8.30 alle 19.15 (ultimo ingresso 18.30) e consente, compresa nel biglietto di ingresso, la visita guidata alla mostra "La bellezza dietro le grate. Mostra per il cinquecentenario del Monastero delle Vergini", con due turni di visita, alle 19.15 e alle 20. La prenotazione è obbligatoria all'indirizzo email: drm-pug.gallerianazionaledellapuglia@cultura.gov.it
Un modo perfetto per unire musica e cultura in un'unica esperienza.

Per restare aggiornato sulle future edizioni del Beat Onto Jazz Festival, è possibile seguire le pagine Instagram e Facebook o visitare il sito www.beatontojazz.com.