Allerta meteo per temporali su Bitonto
Sarà in vigore sino a domattina, 8 novembre
venerdì 7 novembre 2025
17.26
La nuova allerta meteo di colore giallo (criticità ordinaria), scattata alle ore 14.00 del 7 novembre, accomuna le zone di allerta Puglia Centrale Adriatica, che comprende il territorio di Bitonto, Bacini del Lato e del Lenne, Salento e Puglia Garganica.
Nei messaggi diffusi dalla Protezione Civile regionale sono segnalati i rischi idrogeologico e idrogeologico per temporali con una durata complessiva di 18 ore (che sale a 22 per sola Puglia Garganica).
Le previsioni meteo parlano di "precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie nelle ore serali fino alle prime ore del mattino, sul settore occidentale della Puglia garganica, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati localmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale, con quantitativi cumulati deboli fino a puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio, sul resto della regione. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento".
Su Bitonto quasi certi fenomeni temporaleschi intorno alle 21.00 e sino a tarda sera. Fenomeni in attenuazione nella notte tra venerdì 7 e sabato 8 novembre.
Il Centro Operativo Comunale (COC) e la centrale operativa della Polizia locale garantiscono il monitoraggio della situazione a livello territoriale, in modo da poter intervenire in caso di necessità. Per la segnalazione di problemi legati all'allerta meteo sono disponibili i numeri telefonici 0803751014 e 0806458344. Per maggiori informazioni e aggiornamenti su previsioni, messaggi di allerta e misure di autoprotezione dai rischi meteo si invita a consultare il portale internet della Protezione Civile regionale.
Nei messaggi diffusi dalla Protezione Civile regionale sono segnalati i rischi idrogeologico e idrogeologico per temporali con una durata complessiva di 18 ore (che sale a 22 per sola Puglia Garganica).
Le previsioni meteo parlano di "precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie nelle ore serali fino alle prime ore del mattino, sul settore occidentale della Puglia garganica, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati localmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale, con quantitativi cumulati deboli fino a puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio, sul resto della regione. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento".
Su Bitonto quasi certi fenomeni temporaleschi intorno alle 21.00 e sino a tarda sera. Fenomeni in attenuazione nella notte tra venerdì 7 e sabato 8 novembre.
Il Centro Operativo Comunale (COC) e la centrale operativa della Polizia locale garantiscono il monitoraggio della situazione a livello territoriale, in modo da poter intervenire in caso di necessità. Per la segnalazione di problemi legati all'allerta meteo sono disponibili i numeri telefonici 0803751014 e 0806458344. Per maggiori informazioni e aggiornamenti su previsioni, messaggi di allerta e misure di autoprotezione dai rischi meteo si invita a consultare il portale internet della Protezione Civile regionale.