"IncantEVOle" a Bitonto, il programma della prima serata
In concerto i Time2Quartet
venerdì 19 settembre 2025
Tre giorni ricchi di eventi, divulgazione e spettacoli a Bitonto, per celebrare il re della gastronomia locale. Da venerdì 19 a domenica 21 settembre, il comune di Bitonto organizza la prima edizione di IncantEVOle – Festival dell'Olio Extravergine di Oliva, un appuntamento che unisce cultura, gusto, tradizione e innovazione, con l'obiettivo di valorizzare l'olio extravergine come prodotto simbolo del territorio.
L'apertura del Festival è in programma venerdì 19 settembre, alle ore 19.00, al Torrione Angioino, con la presentazione della prima Comunità dell'Olio della Puglia, nell'ambito del progetto nazionale promosso dall'associazione "Città dell'Olio". Un riconoscimento che fa di Bitonto la prima città pugliese a costituire formalmente la propria Comunità dell'Olio, avviando un percorso innovativo e partecipativo. Interverranno Francesco Paolo Ricci, sindaco di Bitonto, Gennaro Sicolo, presidente Fondazione Ravanas, Benedetto Fracchiolla, presidente Biodistretto, Michele Sonnessa, presidente "Città dell'olio", Luigi Cosimo Quaranta, presidente CLAAI Puglia e Basilicata; Nicola Pice, curatore della mostra "Olio d'autore", Francesco Brandi, assessore all'Agricoltura del comune di Bitonto.
Alle ore 20.00 la musica sarà protagonista a Porta Baresana con il concerto del quartetto d'archi Time2Quartet. La serata proseguirà nel centro antico con le suggestive Corti del Gusto, tre spazi aperti al pubblico per showcooking, degustazioni e musica dal vivo a cura dell'associazione "Bonum Totum".
Protagonisti della prima serata saranno Paolo Priore, maestro pizzaiolo e formatore della Scuola Italiana Pizzaioli, Michele Pacino, noto come Baffetto Food; e la chef Maria Grazia Antifora, che proporrà dolci con olio EVO.
L'apertura del Festival è in programma venerdì 19 settembre, alle ore 19.00, al Torrione Angioino, con la presentazione della prima Comunità dell'Olio della Puglia, nell'ambito del progetto nazionale promosso dall'associazione "Città dell'Olio". Un riconoscimento che fa di Bitonto la prima città pugliese a costituire formalmente la propria Comunità dell'Olio, avviando un percorso innovativo e partecipativo. Interverranno Francesco Paolo Ricci, sindaco di Bitonto, Gennaro Sicolo, presidente Fondazione Ravanas, Benedetto Fracchiolla, presidente Biodistretto, Michele Sonnessa, presidente "Città dell'olio", Luigi Cosimo Quaranta, presidente CLAAI Puglia e Basilicata; Nicola Pice, curatore della mostra "Olio d'autore", Francesco Brandi, assessore all'Agricoltura del comune di Bitonto.
Alle ore 20.00 la musica sarà protagonista a Porta Baresana con il concerto del quartetto d'archi Time2Quartet. La serata proseguirà nel centro antico con le suggestive Corti del Gusto, tre spazi aperti al pubblico per showcooking, degustazioni e musica dal vivo a cura dell'associazione "Bonum Totum".
Protagonisti della prima serata saranno Paolo Priore, maestro pizzaiolo e formatore della Scuola Italiana Pizzaioli, Michele Pacino, noto come Baffetto Food; e la chef Maria Grazia Antifora, che proporrà dolci con olio EVO.