Riconoscimento Figc per l'Olimpia Bitonto: confermata club giovanile di 3° livello

Il sodalizio del presidente Monopoli si conferma tra le scuole calcio più prestigiose del territorio

mercoledì 16 luglio 2025
Un nuovo, prestigioso, traguardo per il settore giovanile dell'U.S.D. Olimpia Bitonto, che ha ottenuto anche per quest'anno il riconoscimento di Club Giovanile di 3° livello, il più alto conferito dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC alle scuole calcio italiane. Si tratta di una certificazione di assoluta eccellenza, riservata solo a quelle realtà che rispettano in modo rigoroso e continuativo standard di qualità molto elevati.

Il sodalizio, fondato nel 1981 e guidato dal presidente Antonio Monopoli, si è confermato ancora una volta in possesso di tutti i requisiti richiesti, consolidando la sua posizione tra le migliori scuole calcio del territorio barese. Per ottenere il 3° livello di qualità, infatti, ogni club deve rispondere a criteri stringenti: la partecipazione ufficiale ai tornei FIGC in tutte le categorie giovanili (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi e Allievi), il tesseramento regolare di tutti i giovani atleti e la presenza obbligatoria di istruttori qualificati UEFA per ogni squadra.

Un altro elemento imprescindibile per l'assegnazione di questo riconoscimento è l'adesione al Programma di Tutela dei Minori promosso dalla FIGC, che prevede l'attuazione di policy chiare, codici di condotta, strumenti di controllo e formazione per garantire ambienti sani e sicuri a tutti i giovani calciatori e calciatrici. Senza dimenticare, inoltre, la convenzione con istituti scolastici del territorio e la partecipazione all'attività ufficiale con almeno una squadra mista composta da bambine e bambini.

«Il riconoscimento ottenuto rappresenta non solo un successo sportivo, ma anche e soprattutto una conferma della serietà e dell'impegno educativo con cui l'Olimpia Bitonto porta avanti il proprio lavoro. Siamo entusiasti di poterci contraddistinguere per una progettualità solida, un costante aggiornamento tecnico e una cura autentica del benessere giovanile», è il commento della scuola calcio bitontina.

«L'impegno continua. Il riconoscimento di Club Giovanile di 3° livello rappresenta non un punto d'arrivo ma uno stimolo a migliorarsi ancora, a rafforzare la rete con le istituzioni scolastiche e sportive, a promuovere inclusione, disciplina e valori attraverso il calcio. E mentre i ragazzi si godono il meritato riposo estivo, i nostri occhi sono già puntati verso il futuro. Un futuro fatto di crescita e di tante novità», conclude l'Olimpia Bitonto.