Il derby si tinge di neroverde: il Futsal Bitonto batte l'Alta Futsal 3-1
Dopo tre turni, i ragazzi di mister Lodispoto tornano alla vittoria
lunedì 17 novembre 2025
È un Futsal Bitonto bellissimo quello che, in un colpo solo, ritrova la vittoria e il sorriso contro l'Alta Futsal. Nel derby della sesta giornata del campionato di serie A2 girone C, i neroverdi dopo tre turni tornano a fare bottino pieno e lo fanno grazie alla doppietta di Juan Castillo al suo ritorno al PalaLaforgia e al goal di Giacomo Rosone. Nel mezzo, la rete altamurana di Arduo ad inizio ripresa. Tre punti per ritrovare finalmente il sorriso, salire a quota undici in classifica e prepararsi nel migliore dei modi alla sfida esterna di sabato prossimo contro il Cioli Ariccia.
LA PARTITA
Mister Domenico Lodispoto sceglie di partire col cinque composto da Dibenedetto, Ferdinelli, Polino, Mazzei e Castillo. Al 5' prova a venire fuori dai blocchi il Bitonto col tiro di Mazzei da fuori area, deviato in angolo dal portiere. Il Bitonto spinge e al 7' passa in vantaggio con Castillo che riceve in area da Ferdinelli, si gira e di prima col sinistro la mette sul secondo palo per l'1-0 neroverde. All'11' Marolla tenta l'eurogoal dalla distanza ma colpisce il palo col sinistro.
L' Altamura prova a reagire ma sulla propria strada trova un insuperabile Dibenedetto che respinge i tentativi di Lorusso e Arduo. Il numero uno risponde sempre presente e al 18' il Bitonto raddoppia con Rosone che riceve da Castillo e di prima la mette sul secondo palo per il 2-0 neroverde all'intervallo.
Nella ripresa il Bitonto riparte da Dibenedetto, Solimini, Ferdinelli, Mazzei e Castillo. Al 2' l'Alta Futsal accorcia le distanze con Arduo che sugli sviluppi da calcio piazzato calcia di prima dal limite e fa 2-1. Al 10' Polino servito sul secondo palo da Mazzei non riesce a metterla dentro, complice l'uscita bassa del portiere. A tre e quaranta dalla fine l'Alta Futsal prova a giocarsi la carta del quinto uomo di movimento.
Il Bitonto tiene botta per due volte sui tentativi altamurani e al primo errore bianco rosso Castillo non perdona al 18' e dalla lunga distanza col sinistro manda la palla in rete per il goal del tre a uno che fa venir giù il Palalaforgia. Nei minuti finali non succede più nulla e al suono della sirena finale è 3-1 per il Bitonto che torna al successo, si prende il terzo posto in solitaria in classifica a meno uno dal secondo e si prepara alla sfida esterna di sabato prossimo contro il Cioli Ariccia.
LA PARTITA
Mister Domenico Lodispoto sceglie di partire col cinque composto da Dibenedetto, Ferdinelli, Polino, Mazzei e Castillo. Al 5' prova a venire fuori dai blocchi il Bitonto col tiro di Mazzei da fuori area, deviato in angolo dal portiere. Il Bitonto spinge e al 7' passa in vantaggio con Castillo che riceve in area da Ferdinelli, si gira e di prima col sinistro la mette sul secondo palo per l'1-0 neroverde. All'11' Marolla tenta l'eurogoal dalla distanza ma colpisce il palo col sinistro.
L' Altamura prova a reagire ma sulla propria strada trova un insuperabile Dibenedetto che respinge i tentativi di Lorusso e Arduo. Il numero uno risponde sempre presente e al 18' il Bitonto raddoppia con Rosone che riceve da Castillo e di prima la mette sul secondo palo per il 2-0 neroverde all'intervallo.
Nella ripresa il Bitonto riparte da Dibenedetto, Solimini, Ferdinelli, Mazzei e Castillo. Al 2' l'Alta Futsal accorcia le distanze con Arduo che sugli sviluppi da calcio piazzato calcia di prima dal limite e fa 2-1. Al 10' Polino servito sul secondo palo da Mazzei non riesce a metterla dentro, complice l'uscita bassa del portiere. A tre e quaranta dalla fine l'Alta Futsal prova a giocarsi la carta del quinto uomo di movimento.
Il Bitonto tiene botta per due volte sui tentativi altamurani e al primo errore bianco rosso Castillo non perdona al 18' e dalla lunga distanza col sinistro manda la palla in rete per il goal del tre a uno che fa venir giù il Palalaforgia. Nei minuti finali non succede più nulla e al suono della sirena finale è 3-1 per il Bitonto che torna al successo, si prende il terzo posto in solitaria in classifica a meno uno dal secondo e si prepara alla sfida esterna di sabato prossimo contro il Cioli Ariccia.