Www.shakespeare, prosegue a novembre il festival dedicato al Bardo
Dal 7 al 23 novembre andrà in scena la pièce ispirata al noto dramma shakespeariano
giovedì 6 novembre 2025
Prosegue la programmazione del www.shakespeare, festival ideato e diretto dalla Compagnia Fatti d'Arte e sostenuto dal Comune di Bitonto nell'ambito del progetto "Bitonto città dei Festival" - Rete dei festival 2025. Nata dalla volontà di ripercorrere e studiare la drammaturgia shakespeariana riportando il teatro classico nell'immediatezza del contemporaneo, la rassegna – dopo l'avvio di fine ottobre affidato a "Le allegre comari di Windsor", esito laboratoriale teatrale condotto da Raffaele Romita e Mariantonia Capriglione – continua anche nel mese di novembre, sempre nel rinnovato Palazzo Planelli, con la produzione targata Fatti d'Arte, "La Tempesta. Oltre i confini del visibile là dove nascono le storie".
A partire da venerdì 7 novembre e per i successivi weekend fino a domenica 23 novembre (ore 19:00 e 21:00, eccezion fatta per le repliche domenicali del 9, 16 e 23 novembre che anticipano alle ore 18:00 e 20:00), infatti, andrà in scena la pièce ispirata al noto dramma shakespeariano. Lo spettacolo è pensato come un momento immersivo, in cui lo spettatore, negli spazi dell'ottocentesco Palazzo Planelli, si lascia condurre nell'esplorazione dell'identità di Miranda, nella sua condizione ambigua, frutto di una società patriarcale e, infine, nella sua rinnovata consapevolezza.
Il www.shakespeare si sposterà invece all'Oratorio S. Gaspare Bertoni di Palombaio per la chiusura, prevista domenica 30 novembre alle ore 17:00 con "Shakespeare raccontato ai bambini" che vedrà la partecipazione dell'illustratore Luca Savino.
IL PROGRAMMA:
7, 8, 14, 15, 21, 22 novembre ore 19:00 - 21:00 e 9, 16, 23 novembre ore 18:00 - 20:00 | Palazzo Planelli - via Antonio Planelli, 37 (Bitonto)
La Tempesta. Oltre i confini del visibile là dove nascono le storie
Produzione Fatti d'Arte
Costo € 12 e € 10
30 novembre ore 17:00 | Oratorio S. Gaspare Bertoni - via Manzoni, 1 (Palombaio)
Shakespeare raccontato ai bambini
Con la partecipazione dell'illustratore L. Savino
Ingresso gratuito
A partire da venerdì 7 novembre e per i successivi weekend fino a domenica 23 novembre (ore 19:00 e 21:00, eccezion fatta per le repliche domenicali del 9, 16 e 23 novembre che anticipano alle ore 18:00 e 20:00), infatti, andrà in scena la pièce ispirata al noto dramma shakespeariano. Lo spettacolo è pensato come un momento immersivo, in cui lo spettatore, negli spazi dell'ottocentesco Palazzo Planelli, si lascia condurre nell'esplorazione dell'identità di Miranda, nella sua condizione ambigua, frutto di una società patriarcale e, infine, nella sua rinnovata consapevolezza.
Il www.shakespeare si sposterà invece all'Oratorio S. Gaspare Bertoni di Palombaio per la chiusura, prevista domenica 30 novembre alle ore 17:00 con "Shakespeare raccontato ai bambini" che vedrà la partecipazione dell'illustratore Luca Savino.
IL PROGRAMMA:
7, 8, 14, 15, 21, 22 novembre ore 19:00 - 21:00 e 9, 16, 23 novembre ore 18:00 - 20:00 | Palazzo Planelli - via Antonio Planelli, 37 (Bitonto)
La Tempesta. Oltre i confini del visibile là dove nascono le storie
Produzione Fatti d'Arte
Costo € 12 e € 10
30 novembre ore 17:00 | Oratorio S. Gaspare Bertoni - via Manzoni, 1 (Palombaio)
Shakespeare raccontato ai bambini
Con la partecipazione dell'illustratore L. Savino
Ingresso gratuito