Violenza sulle donne, fitto calendario di eventi a Bitonto

Da sabato 15 a domenica 30 novembre varie iniziative anche nelle frazioni

venerdì 14 novembre 2025
Al via da sabato 15 novembre il programma di eventi culturali, musicali e attività di formazione e sensibilizzazione messo a punto dall'Assessorato alle Pari opportunità in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra ogni anno il 25 novembre.
Le iniziative sono state organizzate con il coinvolgimento delle associazioni del territorio, che hanno aderito allo specifico avviso pubblico lanciato dal Comune. Coinvolte anche le scuole secondarie di secondo grado, che ospiteranno le tappe del "Fake Love Tour" per parlare a ragazzi e ragazze di consenso.

Di seguito il calendario degli appuntamenti.
• 15 novembre, ore 9.00 | Teatro Traetta
"Crita oltre le parole" spettacolo teatrale
a cura di: Liceo Scientifico Galileo Galilei

• 15 novembre, ore 18.00 | Teatro Traetta
"Processo alla violenza" spettacolo teatrale
a cura di: Ali del Sorriso APS

• 16 novembre, ore 18.00 | Teatro Traetta
"Rosso Rame" spettacolo teatrale
a cura di: Voce delle Donne APS

• 20 novembre, ore 10.00 | Istituto "Volta – De Gemmis"
"Fake Love Tour"
a cura di: Centro Antiviolenza Io sono Mia

• 21 novembre, ore 18.00 | Teatro Traetta
"Carezza tra le note" spettacolo musicale
a cura di: Accademia Musicale Modugno

• 23 novembre, ore 18.00 | Teatro Traetta
"Okiko in Fay's River – Sulle tracce di Morgana" spettacolo teatrale
a cura di: Associazione culturale Okiko

• 25 novembre, ore 10.00 | Liceo scientifico "Galileo Galilei"
"Fake Love Tour"
a cura di: Centro Antiviolenza Io sono Mia

• 25 novembre, ore 11.30 | Liceo classico e linguistico "Carmine Sylos"
"Fake Love Tour"
a cura di: Centro Antiviolenza Io sono Mia

• 25 novembre, ore 18.00 | Villa Jannuzzi, Mariotto
"Vietato morire" spettacolo musicale
a cura di: Associazione culturale Mariotto Territorio e Società

• 26 novembre, ore 11.00 – ITES "Vitale Giordano"
"Fake Love Tour"
a cura di: Centro Antiviolenza Io sono Mia

• 26 novembre, ore 18.00 | Piazza Roma - Mariotto
"Il rispetto che vogliamo: percorsi di consapevolezza contro la violenza di genere" convegno
a cura di: Società cooperativa ReArtù

• 28 novembre, ore 18.00 | Parrocchia Maria SS. Immacolata – Palombaio
"Gioia a te, dolce amica" spettacolo musicale
a cura di: Macina APS

• 30 novembre, ore 18.00 | Teatro Traetta
"Gli uomini parlano delle donne" spettacolo teatrale
a cura di: FIDAPA (Sezione di Bitonto)