Università della Terza Età Bitonto, si riparte il 15 settembre

Tante le attività in programma nella sede di via Mazzini

mercoledì 10 settembre 2025
Riparte lunedì 15 settembre il tesseramento all'Università della Terza Età professor Domenico Pastoressa i Bitonto. Le iscrizioni saranno accettate – fino al 10 ottobre - ogni lunedì, mercoledì e venerdì - presso la sede di via Mazzini 146-148 e 148 a - dalle 17.30 alle 19.30. Anche per l'anno accademico 2025-2026 il costo della tessera resta di 50 euro.

L'UTE di Bitonto è un'Associazione di promozione sociale ed è iscritta al Registro unico nazionale del Terzo Settore. Molto ricca l'offerta formativa per nuovi e vecchi iscritti: un programma che unisce l'approfondimento alla curiosità, il sapere alla convivialità. Da inizio ottobre a fine maggio – ogni lunedì e giovedì - nell'aula polifunzionale della Fondazione Santi Medici si terranno le lezioni frontali su cinque tematiche: salute, sviluppo, letteratura, legalità e un corso monotematico su Tommaso Traetta.

La sede di via Mazzini ospiterà invece ben 14 tra corsi e laboratori: ceramica, pittura, uncinetto, chitarra, traforo, inglese, sicurezza informatica, recitazione, teatro, letteratura, lettura, burraco, artigianato artistico e un corso biblico. In convenzione con strutture esterne si terranno inoltre i corsi di balli di gruppo, canto corale e ginnastica dolce. In programma anche numerosi viaggi culturali.

«In un'epoca in cui tutto è a portata di clic e in un tempo nel quale si può consumare cultura e intrattenimento restando soli, seduti sul proprio divano – sostiene il presidente dell'UTE Valentino Losito – l'esperienza delle Università della Terza Età ricorda il valore insostituibile dello stare insieme, del condividere momenti, conoscenza e tempo, il bene più prezioso che abbiamo. Il tempo va vissuto bene e il modo migliore per farlo è stare insieme agli altri».