Tari 2025, riduzione del 5% sulla bolletta. La soddisfazione dell'Amministrazione comunale

Ieri, 30 giugno, l'approvazione della manovra Tari nella massima assise

martedì 1 luglio 2025
Approvata, ieri, in Consiglio comunale la manovra TARI 2025, che porterà a una riduzione del 5% sulla bolletta per un'abitazione tipo di 100mq. A festeggiare è l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Paolo Ricci che - come si legge in una nota ufficiale diramata da Palazzo Gentile - «ha scelto di non gravare ulteriormente sui cittadini, ma di affrontare il problema con una strategia chiara e responsabile».

«La scelta politica è stata quella di ridurre i costi del servizio senza comprometterne l'efficacia: una razionalizzazione mirata, frutto di una visione condivisa e concreta, che ha permesso di mantenere alti gli standard e, al contempo, contenere la spesa. Questo risultato è stato possibile grazie a un efficace gioco di squadra interno alla maggioranza politica, che ha saputo mettersi al servizio degli uffici comunali con competenza, senso di responsabilità e pieno rispetto dei ruoli», commenta la maggioranza a sostegno del primo cittadino.

Emerge soddisfazione anche dal Partito democratico, che ribadisce l'importanza di un lavoro sinergico: «Un lavoro di squadra che ha portato i suoi frutti anche grazie alla tenacia del nuovo coordinamento del Partito Democratico, strenuamente impegnato a cercare ogni soluzione possibile per ridurre le tariffe, con l'ausilio delle forze di maggioranza e senza dimenticare la volontà politica del nostro assessore Francesco Brandi e dell'amministratore unico SANB Roberto Nicola Toscano».
«In questo modo abbiamo voluto tutelare i nuclei familiari - aggiungono i Dem -. Nonostante le stangate del governo Meloni, la maggioranza di centrosinistra di Bitonto ha pertanto indirizzato politicamente l'adozione delle tariffe TARI, diminuendo quelle domestiche. Un segnale politico tangibile di come la coalizione Ricci sia coesa e unita di fronte alle vere problematiche che ogni giorno vengono poste in essere in ambito di una maggiore equità sociale. Siamo soliti rispondere con i fatti alle polemiche strumentali».

«In qualità di Assessore all'Ambiente, insieme agli uffici comunali e al Sindaco e tutta l'Amministrazione Comunale, ci siamo impegnati e ci continueremo ad impegnare al massimo per rendere più efficiente la raccolta dei rifiuti, tagliando gli sprechi senza mai ridurre la qualità dei servizi. Abbiamo investito risorse extra PEF (senza alcun impatto sulla bolletta) per potenziare la raccolta dei rifiuti abbandonati e garantire il lavaggio continuo della città, dal centro antico alle periferie - sottolinea l'assessore all'ambiente Giuseppe Santoruvo -. Grazie alla nostra politica di ottimizzazione intelligente, abbiamo già ottenuto una riduzione della TARI, e le proiezioni indicano che le tariffe diminuiranno ancora nei prossimi anni».

«Più Bitonto con soddisfazione vota a favore della riduzione TARI 2025. È la dimostrazione che il lavoro costante, la determinazione e l'impegno da parte di tutti, possano portarci al raggiungimento di grandi risultati - è il commento dell'assessora Dalila Cariello, a nome della lista civica Più Bitonto -. Il mio ringraziamento va al nostro sindaco Francesco Paolo Ricci, agli assessori e colleghi Francesco Brandi e Giuseppe Santoruvo, agli uffici coinvolti, alle segreterie e a tutto il consiglio comunale. Siamo certi che, il lavoro di tutti e la sana collaborazione, siano fondamentali per la costruzione di una Bitonto migliore. Infine, al mio consigliere Vincenzo Marrone per il grande lavoro di squadra svolto finora».