SANB Bitonto, inaugurato al "Vitale Giordano" il primo di sei depuratori d'acqua

La cerimonia nell'ambito del progetto Raee school contest

venerdì 19 settembre 2025 16.12
A cura di La redazione
Oggi, 19 settembre, presso l'Istituto Tecnico Economico Statale "Vitale Giordano" è stata inaugurato il primo dei sei depuratori d'acqua consegnati da SANB nell'ambito del progetto Raee school contest che ha visto coinvolte lo scorso anno scolastico gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Bitonto, Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi.

Nell'ambito del progetto, gli alunni sono stati invitati a conferire presso speciali eco box posizionati all'interno delle strutture i rifiuti elettrici ed elettronici di piccola dimensione presenti in casa (R3, R4 ed R5). Agli istituti scolatici che hanno raccolto il maggior quantitativo di materiale RAEE è stato riconosciuto uno dei premi previsti: un depuratore d'acqua collegato alla rete idrica, con sistema per il trattamento acqua a microfiltrazione integrato, in grado di erogare acqua fredda, a temperatura ambiente, calda per thè, tisane, bevande calde.

Su Bitonto gli Istituti scolatici che hanno meritato l'assegnazione sono stati:
- Istituto Tecnico Economico Statale Vitale Giordano
- Istituto Comprensorio Statale V.F.Cassano - A. de Renzio
- Liceo Classico e Linguistico "Carmine Sylos"

Erano pertanto presenti il Preside dell'ITES Prof. Francesco Lovascio, la Prof.ssa Maddalena Bellocchio che ha attivamente collaborato con SANB nel corso degli anni in varie attività di formazione e sensibilizzazione, il preside dell'IC Cassano - A. de Renzio Prof. Angelo Panebianco e la Prof.ssa Lucia Boschetti In rappresentanza del Liceo Carmine Sylos e una rappresentanza degli alunni che hanno partecipato al contest.

Erano altresì presenti l'Assessore all'Ambiente del Comune di Bitonto, Giuseppe Santoruvo e l'Amministratore unico di SANB Nicola Roberto Toscano.
I dirigenti scolatici e gli alunni sono sati entusiasti dell'iniziativa, ben consapevoli del ruolo fondamentale che hanno le scuole nella formazione di cittadini consapevoli. L'installazione di un erogatore significa rendere concreto un insegnamento di sostenibilità e dimostra con i fatti, che è possibile scegliere alternative ai prodotti usa e getta.