Puliamo il mondo, volontari in campo il 4 ottobre alla Piscina Comunale
Secondo appuntamento a Bitonto per l'attività di pulizia ambientale
venerdì 3 ottobre 2025
Dopo il successo del primo appuntamento, che lo scorso sabato ha permesso di raccogliere 250 kg di rifiuti nell'area antistante la Piscina Comunale, i volontari di Plastic Free, con la collaborazione del circolo Legambiente "Pino Di Terlizzi" e di 2hands Bitonto, tornano in campo per una nuova azione di sensibilizzazione ambientale e civica.
L'iniziativa è in programma per domani, sabato 4 ottobre, con ritrovo alle ore 10:30 presso la Piscina Comunale di Bitonto. Dopo la registrazione dei partecipanti e la distribuzione del materiale necessario, si darà il via all'attività di pulizia, che proseguirà fino alle ore 12:30. A conclusione, i rifiuti raccolti verranno differenziati e smaltiti con il supporto della Servizi Ambientali Nord Barese (SANB), che anche questa volta garantirà la logistica.
Gli organizzatori spiegano il senso dell'iniziativa: «Lo scorso sabato abbiamo dimostrato che insieme si può fare tanto, ma non basta: c'è ancora molto da fare. Questo secondo appuntamento vuole essere un invito a tutta la comunità a partecipare, perché solo unendo le forze possiamo restituire decoro a un'area importante per la nostra città».
L'obiettivo è dunque duplice: proseguire l'opera di bonifica in una zona ancora segnata dall'abbandono dei rifiuti e rilanciare un messaggio chiaro di responsabilità condivisa e cura del bene comune.
La partecipazione è aperta a tutti i cittadini, grandi e piccoli. Per agevolare l'organizzazione è consigliata l'iscrizione online al link Plastic Free, ma sarà possibile registrarsi anche direttamente al banchetto di accoglienza il giorno stesso. Un'occasione per dare un contributo concreto alla città e dimostrare, ancora una volta, che il cambiamento parte dai piccoli gesti di ciascuno.
L'iniziativa è in programma per domani, sabato 4 ottobre, con ritrovo alle ore 10:30 presso la Piscina Comunale di Bitonto. Dopo la registrazione dei partecipanti e la distribuzione del materiale necessario, si darà il via all'attività di pulizia, che proseguirà fino alle ore 12:30. A conclusione, i rifiuti raccolti verranno differenziati e smaltiti con il supporto della Servizi Ambientali Nord Barese (SANB), che anche questa volta garantirà la logistica.
Gli organizzatori spiegano il senso dell'iniziativa: «Lo scorso sabato abbiamo dimostrato che insieme si può fare tanto, ma non basta: c'è ancora molto da fare. Questo secondo appuntamento vuole essere un invito a tutta la comunità a partecipare, perché solo unendo le forze possiamo restituire decoro a un'area importante per la nostra città».
L'obiettivo è dunque duplice: proseguire l'opera di bonifica in una zona ancora segnata dall'abbandono dei rifiuti e rilanciare un messaggio chiaro di responsabilità condivisa e cura del bene comune.
La partecipazione è aperta a tutti i cittadini, grandi e piccoli. Per agevolare l'organizzazione è consigliata l'iscrizione online al link Plastic Free, ma sarà possibile registrarsi anche direttamente al banchetto di accoglienza il giorno stesso. Un'occasione per dare un contributo concreto alla città e dimostrare, ancora una volta, che il cambiamento parte dai piccoli gesti di ciascuno.