Ponte sp231, prove di carico sul primo impalcato: attesa per riapertura tratto stradale
Nel frattempo, la Norba Scavi ha avviato l'iter per la realizzazione del secondo impalcato
sabato 21 giugno 2025
23.27
Avanza il cantiere del nuovo ponte sulla strada provinciale 231, dove nella giornata di ieri – 19 giugno – sono cominciate le prove di carico sul primo impalcato completato. Un passaggio cruciale che potrebbe presto segnare la riapertura del tratto stradale attualmente interdetto tra Bitonto e Terlizzi.
Le prove stanno interessando una porzione della struttura - il cui montaggio è cominciato nel dicembre scorso, quando furono posizionate le prime quattro travi in cemento precompresso - progettata per sovrastare le quattro corsie della trafficata arteria che collega il Nord Barese al capoluogo. Se l'esito dei test sarà positivo, come auspicato da tecnici e istituzioni, il tratto stradale chiuso potrà essere riaperto al traffico veicolare nei prossimi giorni, alleviando notevolmente i disagi per cittadini e pendolari.
Nel frattempo, l'azienda aggiudicataria dell'appalto, Norba Scavi di Conversano, ha già avviato l'iter per la realizzazione del secondo impalcato, che interesserà invece l'area sovrastante i binari della Ferrotramviaria, completando così l'intera opera di riqualificazione infrastrutturale.
Soddisfatto il circolo locale del Partito Democratico di Bitonto, che in una post su Facebook commenta: «Grazie alle interlocuzioni costanti tra il Partito Democratico Bitonto, attraverso i suoi rappresentanti istituzionali, e il delegato alla viabilità della Città Metropolitana di Bari, Michelangelo Cavone (PD), possiamo finalmente darvi un aggiornamento concreto. Il Partito continuerà a seguire con attenzione e determinazione lo stato dei lavori, come ha sempre fatto, per assicurare che tutto proceda al meglio e senza ulteriori ritardi».
Le prove stanno interessando una porzione della struttura - il cui montaggio è cominciato nel dicembre scorso, quando furono posizionate le prime quattro travi in cemento precompresso - progettata per sovrastare le quattro corsie della trafficata arteria che collega il Nord Barese al capoluogo. Se l'esito dei test sarà positivo, come auspicato da tecnici e istituzioni, il tratto stradale chiuso potrà essere riaperto al traffico veicolare nei prossimi giorni, alleviando notevolmente i disagi per cittadini e pendolari.
Nel frattempo, l'azienda aggiudicataria dell'appalto, Norba Scavi di Conversano, ha già avviato l'iter per la realizzazione del secondo impalcato, che interesserà invece l'area sovrastante i binari della Ferrotramviaria, completando così l'intera opera di riqualificazione infrastrutturale.
Soddisfatto il circolo locale del Partito Democratico di Bitonto, che in una post su Facebook commenta: «Grazie alle interlocuzioni costanti tra il Partito Democratico Bitonto, attraverso i suoi rappresentanti istituzionali, e il delegato alla viabilità della Città Metropolitana di Bari, Michelangelo Cavone (PD), possiamo finalmente darvi un aggiornamento concreto. Il Partito continuerà a seguire con attenzione e determinazione lo stato dei lavori, come ha sempre fatto, per assicurare che tutto proceda al meglio e senza ulteriori ritardi».