PlayDMusic, dal 4 al 14 settembre quattro concerti alla Cittadella del Bambino
Giunto alla terza edizione, il festival è organizzato da John Cage Music Academy e cofinanziato da Comune e Consiglio Regionale della Puglia
venerdì 8 agosto 2025
Musica, armonia e condivisione: a Bitonto torna PlayDMusic, il festival che trasforma il prato della Cittadella del Bambino (ex "Contessa") in un palcoscenico a cielo aperto. Giunta alla terza edizione, la rassegna propone quattro appuntamenti imperdibili e completamente gratuiti, dal 4 al 14 settembre 2025, con repertori trasversali, atmosfere coinvolgenti e un solo invito da tenere bene a mente: "Porta un plaid, stenditi sul prato e goditi lo spettacolo!".
PlayDMusic è rivolto a tutti coloro che amano lasciarsi sorprendere dalla musica in tutte le sue sfumature. Dal jazz alla musica classica, dalla canzone d'autore al contemporaneo: le note degli artisti presenti daranno vita a un'esperienza sensoriale e partecipativa da vivere appieno nella periferia di Bitonto.
Si comincia giovedì 4 settembre, ore 21, con la performance del Mario Rosini Trio, un omaggio alla musica pop internazionale, e – a seguire – il dj set di Aquafredda. Secondo appuntamento, domenica 7 settembre, ore 5.45, con l'attesissimo concerto all'alba di Melodico: la magia del primo sole della giornata accompagna la tromba di Andrea Sabatino e la fisarmonica di Vince Abbracciante in una celebrazione della musica italiana in chiave jazz.
Sabato 13 settembre, ore 18.15, gli Eclectic Duo si esibiscono al tramonto. Il sassofono di Francesco Loiacono e il pianoforte di Lucrezia Merolla si incontrano in un dialogo musicale innovativo e affascinante. In programma anche il workshop "Fantasie e contrappunti". Gran finale, poi, domenica 14 settembre, ore 21, con Savio Vurchio Quartet: una chiusura d'autore con un emozionante tributo a Pino Daniele. A seguire, dj set di Frankye Polaris per salutarsi con energia ed entusiasmo.
Organizzato dalla John Cage Music Academy, in collaborazione con Euroansa SpA, la rassegna PlayDMusic è cofinanziata dal Consiglio Regionale della Puglia e dal Comune di Bitonto e sostenuta da: Ellegidue, Traetta 57 B&B, CAB Bitonto, Decaro Caffè, Vicos, Agridè, Mezzadè, Artemisia, Coviello Vernici, Ottica Blink, Macelleria Gustami, Elettrosystem, Sgaramella store, Casa Milo, Privilege Cafè. I partner tecnici, invece, sono Ars Technologies e Cooperativa OPS!
PlayDMusic è rivolto a tutti coloro che amano lasciarsi sorprendere dalla musica in tutte le sue sfumature. Dal jazz alla musica classica, dalla canzone d'autore al contemporaneo: le note degli artisti presenti daranno vita a un'esperienza sensoriale e partecipativa da vivere appieno nella periferia di Bitonto.
Si comincia giovedì 4 settembre, ore 21, con la performance del Mario Rosini Trio, un omaggio alla musica pop internazionale, e – a seguire – il dj set di Aquafredda. Secondo appuntamento, domenica 7 settembre, ore 5.45, con l'attesissimo concerto all'alba di Melodico: la magia del primo sole della giornata accompagna la tromba di Andrea Sabatino e la fisarmonica di Vince Abbracciante in una celebrazione della musica italiana in chiave jazz.
Sabato 13 settembre, ore 18.15, gli Eclectic Duo si esibiscono al tramonto. Il sassofono di Francesco Loiacono e il pianoforte di Lucrezia Merolla si incontrano in un dialogo musicale innovativo e affascinante. In programma anche il workshop "Fantasie e contrappunti". Gran finale, poi, domenica 14 settembre, ore 21, con Savio Vurchio Quartet: una chiusura d'autore con un emozionante tributo a Pino Daniele. A seguire, dj set di Frankye Polaris per salutarsi con energia ed entusiasmo.
Organizzato dalla John Cage Music Academy, in collaborazione con Euroansa SpA, la rassegna PlayDMusic è cofinanziata dal Consiglio Regionale della Puglia e dal Comune di Bitonto e sostenuta da: Ellegidue, Traetta 57 B&B, CAB Bitonto, Decaro Caffè, Vicos, Agridè, Mezzadè, Artemisia, Coviello Vernici, Ottica Blink, Macelleria Gustami, Elettrosystem, Sgaramella store, Casa Milo, Privilege Cafè. I partner tecnici, invece, sono Ars Technologies e Cooperativa OPS!