Piazza Moro e via Repubblica, dopo tre anni cantiere non parte. Natilla: «Rischio perdita di 5mln di euro»

Le disposizioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza fissano a giugno 2026 il termine ultimo per la conclusione dei lavori

venerdì 14 novembre 2025
A tre anni dall'affidamento del progetto di riqualificazione di piazza Aldo Moro e via Repubblica Italiana, il cantiere è ancora fermo. A denunciarlo è il consigliere comunale Franco Natilla (I Riformisti - Fronte del Lavoro), che in un post diffuso sui social ha sollevato dubbi e preoccupazioni sui ritardi dell'intervento finanziato con fondi del PNRR.

«Sono passati tre anni dall'affidamento del progetto, ma i lavori non sono mai partiti – scrive Natilla –. Eppure, oltre un anno fa sono stati anticipati 780.000 euro all'impresa». Un ritardo che, secondo l'esponente di opposizione, rischia di avere conseguenze pesanti per la città: le disposizioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza fissano, infatti, a giugno 2026 il termine ultimo per la conclusione dei lavori, pena la perdita di oltre 5 milioni di euro di finanziamento.

Natilla richiama l'attenzione anche su un altro tassello del progetto complessivo, rimasto finora senza sviluppi: il parcheggio multipiano interrato di Piazza Marconi. «Gli amministratori avevano parlato di un imprenditore pronto a realizzarlo in project financing, ma oggi – sottolinea – regna il silenzio assoluto».

Il consigliere pone, infine, una domanda che tocca da vicino residenti e commercianti della zona: «Se il progetto procede con questi ritmi, dove parcheggeranno i residenti e i clienti dei negozi di Via Repubblica durante i lavori?». Un interrogativo che riaccende il dibattito su tempi, priorità e capacità di gestione delle opere pubbliche in città, mentre la scadenza del PNRR si avvicina inesorabilmente.