Monumenti Aperti, visitabile a Bitonto anche il Museo della civiltà contadina

Ad accogliere i visitatori saranno anche i ragazzi e le ragazze del "Franklin" e del "Sacro Cuore"

sabato 8 novembre 2025
Anche il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, con il suo museo della Civiltà contadina "Spazi della Memoria", sarà presente alla XXIX edizione di Monumenti Aperti, manifestazione nazionale dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale, promossa e coordinata a Bitonto dal 2018 da Imago Mundi OdV in collaborazione con il comune di Bitonto.

A far da ciceroni ai visitatori saranno i ragazzi della scuola secondaria di primo grado paritaria "Benjamin Franklin" e della scuola primaria paritaria "Sacro Cuore".

Il Centro Ricerche ormai da anni, in occasione della manifestazione, apre le porte al suo museo, nato per raccontare le radici contadine contadine della comunità e le sue antiche tradizioni popolari. In particolare, sarà possibile visitare una delle sezioni, la "Casa del Contadino", che ricostruisce i tipici ambienti domestici degli inizi del Novecento (cucina e camera da letto) con i relativi corredi.
Sarà, dunque, uno dei 14 monumenti che sarà possibile visitare gratuitamente sabato 8 e domenica 9 novembre, accolti dagli alunni delle scuole coinvolte. Per l'occasione, sarà anche possibile visualizzare il video "Gocce d'Olio", realizzato dal Centro Ricerche per presentare un omonimo progetto pensato in collaborazione con la fondazione Laforgia di Bari, la fondazione Ravanas e le scuole di Bitonto per riscoprire l'antica civiltà dell'ulivo unendo storia e innovazione.