Maltempo, ancora allerta gialla su Bitonto
I fenomeni andranno esaurendosi nella nottata tra il 21 ed il 22 ottobre. Poi temperature sopra la media stagionale
martedì 21 ottobre 2025
18.48
La Protezione Civile regionale ha diramato nella tarda mattinata un'allerta meteo gialla (criticità ordinaria) valida sull'intero territorio pugliese per 11 ore a partire dalle ore 13 odierne. Il rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali è relativo alla previsione di piogge "sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati".
Correnti meridionali avranno il sopravvento solo a tarda sera e la nuvolosità andrà attenuandosi nella nottata tra il 21 ed il 22 ottobre. Minime della notte sui 15°. Poi i valori termici saranno in netta risalita nelle giornate di mercoledì e giovedì, quando su Bitonto si toccheranno i 24°.
Il Centro Operativo Comunale (COC) e la centrale operativa della Polizia locale monitorano la situazione a livello locale, assicurando un pronto intervento in caso di necessità. Per la segnalazione di problemi legati all'allerta meteo sono disponibili i numeri telefonici 0803751014 e 0806458344. Per maggiori informazioni e aggiornamenti su previsioni, messaggi di allerta e misure di autoprotezione dai rischi meteo si invita a consultare il portale internet della Protezione Civile regionale.
Correnti meridionali avranno il sopravvento solo a tarda sera e la nuvolosità andrà attenuandosi nella nottata tra il 21 ed il 22 ottobre. Minime della notte sui 15°. Poi i valori termici saranno in netta risalita nelle giornate di mercoledì e giovedì, quando su Bitonto si toccheranno i 24°.
Il Centro Operativo Comunale (COC) e la centrale operativa della Polizia locale monitorano la situazione a livello locale, assicurando un pronto intervento in caso di necessità. Per la segnalazione di problemi legati all'allerta meteo sono disponibili i numeri telefonici 0803751014 e 0806458344. Per maggiori informazioni e aggiornamenti su previsioni, messaggi di allerta e misure di autoprotezione dai rischi meteo si invita a consultare il portale internet della Protezione Civile regionale.