"IncantEVOle" a Bitonto, il programma di sabato: ospiti Brando Rossi e Antonella Genga

Convegno e spettacoli dal pomeriggio alla sera

sabato 20 settembre 2025
Continua, a Bitonto IncantEVOle – Festival dell'Olio Extravergine di Oliva, manifestazione ideata e promossa dal Comune di Bitonto per promuovere un alimento da sempre protagonista del nostro territorio. Sabato 20 settembre un programma che intreccia approfondimento, danza e comicità.

Si parte alle 18.00, nel Torrione Angioino, con il convegno divulgativo "Verso un territorio sostenibile: il ruolo del bio-distretto delle Lame nello sviluppo locale", occasione di confronto sul futuro dell'agricoltura e del paesaggio. L'iniziativa è organizzata dal Bio-Distretto delle Lame, nell'ambito delle iniziative dell'avviso pubblico "Crescita del capitale umano per lo sviluppo del territorio del Bio-Distretto delle Lame" indetto dal ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste - Dipartimento della Sovranità Alimentare e dell'Ippica.

L'incontro ha lo scopo di far conoscere alle aziende agricole e agli altri attori locali l'esistenza del Bio-Distretto delle Lame, il suo potenziale ruolo nella valorizzazione delle produzioni e del territorio e le opportunità concrete che può offrire in termini di promozione e commercializzazione dei prodotti biologici e locali, sinergie con il turismo, la ristorazione e l'agroindustria, tutela dell'ambiente e del paesaggio, crescita socio-economica e culturale della comunità locale.

Interverranno il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, per i saluti istituzionali; Benedetto Fracchiolla, presidente del Bio-Distretto delle Lame; Alessandra Merola, responsabile marketing Alce Nero; Luciana Di Bisceglie, presidente della Camera di Commercio di Bari; Raffaella Di Terlizzi, Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura; Antonio Guario, fitoiatra, Associazione Regionale Pugliese dei Tecnici e Ricercatori in Agricoltura; Francesco Brandi, assessore a Risorse Finanziarie e Programmazione, Pianificazione Urbana Strategica e Periferie del Comune di Bitonto. Modererà Liliana Tangorra, Bio-Distretto delle Lame. Un appuntamento promosso dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, con il coinvolgimento dei Comuni di Ruvo di Puglia, Bitonto, Terlizzi e Toritto.

Alle 19.30 la manifestazione si sposterà in piazza Moro con uno spettacolo a cura di DAS – Danza, Arte Spettacolo, diretto da Clelia Caiati, che proporrà un estratto di "Ciak si sogna".

Alle 21.00, sempre in piazza Moro, spazio all'intrattenimento con il duo comico formato da Brando Rossi e Antonella Genga, volti amatissimi del programma Mudù, pronti a regalare sorrisi e leggerezza al pubblico del festival.