I bimbi della "Cassano-de Renzio" per il Papa: la risposta prima dell'addio - VIDEO
Pochi giorni prima della sua morte, il pontefice ha inviato una lettera agli alunni per ringraziarli della loro vicinanza
giovedì 1 maggio 2025
0.14
Un gesto semplice, ma profondamente commovente e sincero, è partito nei giorni scorsi dalle classi prime dell'Istituto Comprensivo "V.F. Cassano - A. de Renzio" di Bitonto e ha raggiunto, nel silenzio di una stanza d'ospedale, il cuore sofferente di papa Francesco, in quel momento ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma.
All'incirca un mese fa, infatti, i piccoli alunni, guidati dalla loro insegnante Luciana, hanno realizzato un video messaggio (clicca qui per vederlo) toccante e pieno d'amore, intitolato "Una carezza per Papa Francesco", composto da parole affettuose, lettere, disegni e dediche che – come un abbraccio collettivo – hanno voluto stringersi attorno al Santo Padre in un momento di grande fragilità della sua vita. Un gesto carico di umanità, capace di oltrepassare distanze e differenze, e che oggi, a pochi giorni dalla tragica scomparsa del Pontefice, avvenuta il 21 aprile scorso, acquista un valore ancora più profondo.
A testimoniare quanto quel messaggio sia stato accolto con tenerezza dal Papa stesso, è giunta a scuola una lettera ufficiale dal Vaticano, datata 8 aprile 2025 e firmata da mons. Roberto Campisi, assessore per gli affari generali della Segreteria di Stato della Santa Sede. Nelle sue parole, papa Francesco ha voluto ringraziare personalmente i bambini per la vicinanza mostrata e per il toccante video messaggio a lui rivolto. «Il Papa, che vi pensa con amorevole tenerezza, vi ringrazia per tale gesto», si legge nella missiva spedita alla scuola bitontina, «assicura per ciascuno il ricordo all'Altare, affinché possiate crescere lieti e sereni in compagnia di Gesù, il vero e fedele amico che non ci lascia mai soli».
«Invocando la protezione della Vergine Maria, Sua Santità invia di cuore la paterna Benedizione, che volentieri estende al Dirigente Scolastico, alla maestra Luciana, all'intera comunità scolastica e alle persone vicine, chiedendo di continuare a pregare per Lui», conclude l'epistola.
Un ponte d'affetto tra la scuola bitontina e il cuore del mondo cattolico. Un'eredità d'amore che resterà per sempre impressa nella memoria dei piccoli protagonisti di questo gesto tanto semplice quanto efficace.
All'incirca un mese fa, infatti, i piccoli alunni, guidati dalla loro insegnante Luciana, hanno realizzato un video messaggio (clicca qui per vederlo) toccante e pieno d'amore, intitolato "Una carezza per Papa Francesco", composto da parole affettuose, lettere, disegni e dediche che – come un abbraccio collettivo – hanno voluto stringersi attorno al Santo Padre in un momento di grande fragilità della sua vita. Un gesto carico di umanità, capace di oltrepassare distanze e differenze, e che oggi, a pochi giorni dalla tragica scomparsa del Pontefice, avvenuta il 21 aprile scorso, acquista un valore ancora più profondo.
A testimoniare quanto quel messaggio sia stato accolto con tenerezza dal Papa stesso, è giunta a scuola una lettera ufficiale dal Vaticano, datata 8 aprile 2025 e firmata da mons. Roberto Campisi, assessore per gli affari generali della Segreteria di Stato della Santa Sede. Nelle sue parole, papa Francesco ha voluto ringraziare personalmente i bambini per la vicinanza mostrata e per il toccante video messaggio a lui rivolto. «Il Papa, che vi pensa con amorevole tenerezza, vi ringrazia per tale gesto», si legge nella missiva spedita alla scuola bitontina, «assicura per ciascuno il ricordo all'Altare, affinché possiate crescere lieti e sereni in compagnia di Gesù, il vero e fedele amico che non ci lascia mai soli».
«Invocando la protezione della Vergine Maria, Sua Santità invia di cuore la paterna Benedizione, che volentieri estende al Dirigente Scolastico, alla maestra Luciana, all'intera comunità scolastica e alle persone vicine, chiedendo di continuare a pregare per Lui», conclude l'epistola.
Un ponte d'affetto tra la scuola bitontina e il cuore del mondo cattolico. Un'eredità d'amore che resterà per sempre impressa nella memoria dei piccoli protagonisti di questo gesto tanto semplice quanto efficace.