Comunità energetiche a Bitonto, ecco la manifestazione di interesse
La cabina primaria comprende i comuni di Bitonto, Palo del Colle, Palombaio e POD marginali di altre località viciniore
martedì 14 ottobre 2025
Le Comunità Energetiche sono gruppi di cittadini che si associano per produrre e condividere energia rinnovabile, in particolare energia fotovoltaica, attraverso i tetti e le aree degradate, senza consumo di suolo agricolo. La cabina primaria in questione comprende i comuni di Bitonto, Palo del Colle, Palombaio e POD marginali di altre località viciniore.
Nell'ottica di associare diversi produttori e consumatori di energia fotovoltaica, la configurazione "Bitonto Be Cer" della CER nazionale "BE Cer" con sede in Altamura lancia la seguente manifestazione di interesse affinché produttori e consumatori allacciati alla cabina convenzionale AC001E00272 aderiscano all'implementazione della rete fotovoltaica fino a 1 MW di potenza. Possono partecipare a questa configurazione gli impianti preesistenti entrati in esercizio dopo il 24 novembre 2022. Sono esclusi gli impianti preesistenti che hanno usufruito del Superbonus 110% e quelli che hanno ricevuto un contributo superiore al 40% di Aiuti di Stato.
Gli incentivi per i produttori che finanziano gli impianti e aderiscono sono:
• Tariffa Premio Incentivante per la durata di 20 anni sull'energia prodotta in eccesso e consumata;
• Contributo a fondo perduto regionale del 40% per l'impiantistica, qualora attivato per i comuni superiori a 50000 abitanti. Per il Comune di Palo il contributo del 40% a fondo perduto lo prevede il DM Pnnr – Cer 414/2023, per comuni inferiori a 50000 abitanti in scadenza il 30 novembre 2025 in odor di proroga al 30 giugno 2026.
• Contributo di valorizzazione ARERA sull'energia auto-consumata. Inoltre, il produttore beneficerà dell'autoconsumo e della vendita di energia tramite il meccanismo del Ritiro Dedicato, anziché dello Scambio sul Posto.
Gli incentivi per i semplici consumatori, che non finanziano l'impianto, prevedono una Tariffa Premio Incentivante per 20 anni sull'energia condivisa consumata. La Tariffa Premio sarà liquidata dalla CER con bonifico annuale agli aderenti, in attesa che la quota di energia condivisa venga direttamente liquidata tramite la fattura elettrica, come previsto dalla normativa vigente.
Per quanto sopra, le adesioni per associarsi, e in attesa della realizzazione degli impianti da parte dei produttori ai quali associare i consumatori, possono essere effettuate in Via F. Petrarca, 26 – Bitonto, nelle fasce orarie 09:00-12:30 e 17:00-19:30, esclusi sabato e domenica.
L'adesione è gratuita e consente di ricevere i benefici descritti sia ai produttori che intenderanno realizzare nuovi impianti o mettere a disposizione impianti preesistenti, sia ai semplici consumatori; si precisa che la scelta d el fornitore di energia è libera e non vincolante.
I documenti necessari per l'adesione sono:
• Documento di riconoscimento del titolare del contratto di energia;
• Codice fiscale;
• Ultima fattura elettrica per il rilevamento del POD;
• IBAN per il bonifico della Tariffa Premio generata all'associato. L'adesione dovrà essere sottoscritta dal titolare intestatario del contratto di energia precisando che per "il principio della porta aperta" tipica delle CER, tutti i titolari dei Pod possono entrare e uscire dalla configuazione in qualsialsi momento.
Nell'ottica di associare diversi produttori e consumatori di energia fotovoltaica, la configurazione "Bitonto Be Cer" della CER nazionale "BE Cer" con sede in Altamura lancia la seguente manifestazione di interesse affinché produttori e consumatori allacciati alla cabina convenzionale AC001E00272 aderiscano all'implementazione della rete fotovoltaica fino a 1 MW di potenza. Possono partecipare a questa configurazione gli impianti preesistenti entrati in esercizio dopo il 24 novembre 2022. Sono esclusi gli impianti preesistenti che hanno usufruito del Superbonus 110% e quelli che hanno ricevuto un contributo superiore al 40% di Aiuti di Stato.
Gli incentivi per i produttori che finanziano gli impianti e aderiscono sono:
• Tariffa Premio Incentivante per la durata di 20 anni sull'energia prodotta in eccesso e consumata;
• Contributo a fondo perduto regionale del 40% per l'impiantistica, qualora attivato per i comuni superiori a 50000 abitanti. Per il Comune di Palo il contributo del 40% a fondo perduto lo prevede il DM Pnnr – Cer 414/2023, per comuni inferiori a 50000 abitanti in scadenza il 30 novembre 2025 in odor di proroga al 30 giugno 2026.
• Contributo di valorizzazione ARERA sull'energia auto-consumata. Inoltre, il produttore beneficerà dell'autoconsumo e della vendita di energia tramite il meccanismo del Ritiro Dedicato, anziché dello Scambio sul Posto.
Gli incentivi per i semplici consumatori, che non finanziano l'impianto, prevedono una Tariffa Premio Incentivante per 20 anni sull'energia condivisa consumata. La Tariffa Premio sarà liquidata dalla CER con bonifico annuale agli aderenti, in attesa che la quota di energia condivisa venga direttamente liquidata tramite la fattura elettrica, come previsto dalla normativa vigente.
Per quanto sopra, le adesioni per associarsi, e in attesa della realizzazione degli impianti da parte dei produttori ai quali associare i consumatori, possono essere effettuate in Via F. Petrarca, 26 – Bitonto, nelle fasce orarie 09:00-12:30 e 17:00-19:30, esclusi sabato e domenica.
L'adesione è gratuita e consente di ricevere i benefici descritti sia ai produttori che intenderanno realizzare nuovi impianti o mettere a disposizione impianti preesistenti, sia ai semplici consumatori; si precisa che la scelta d el fornitore di energia è libera e non vincolante.
I documenti necessari per l'adesione sono:
• Documento di riconoscimento del titolare del contratto di energia;
• Codice fiscale;
• Ultima fattura elettrica per il rilevamento del POD;
• IBAN per il bonifico della Tariffa Premio generata all'associato. L'adesione dovrà essere sottoscritta dal titolare intestatario del contratto di energia precisando che per "il principio della porta aperta" tipica delle CER, tutti i titolari dei Pod possono entrare e uscire dalla configuazione in qualsialsi momento.