Bitonto rivive il Settecento: il corteo storico sfila per le vie della città - FOTO

La 37^ edizione dell'evento che rievoca la celebre Battaglia di Bitonto del 1734

lunedì 19 maggio 2025
Bitonto ha indossato le vesti del passato per un intero fine settimana, trasformandosi in un palcoscenico a cielo aperto dove storia, spettacolo e partecipazione popolare si sono intrecciati per ricordare la Battaglia del 25 maggio 1734. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che anche quest'anno ha richiamato migliaia di cittadini e visitatori.

Nel corso della due giorni, organizzata come di consueto dall'Associazione culturale "Accademia della Battaglia", la città ha celebrato uno degli episodi più significativi della sua memoria collettiva: lo scontro tra l'esercito spagnolo del generale Montemar e quello austriaco del principe di Belmonte, che sancì il passaggio del Regno di Napoli sotto il dominio borbonico.

Sabato 17 maggio, piazza Cavour ha fatto da scenario a un suggestivo mercato settecentesco, tra oggetti d'epoca, ricostruzioni storiche e antichi sapori. Nel pomeriggio, la rievocazione della festa cittadina che seguì la vittoria spagnola ha coinvolto grandi e piccoli, mentre in serata il pubblico ha applaudito lo spettacolo teatrale "Pagine di Storia", firmato dall'associazione KALEIDOS e impreziosito dalle coreografie della scuola di danza Accademia DAS.

Ma il momento più atteso è arrivato domenica 18 con la XXXVII edizione del Corteo Storico. Un lungo fiume di figuranti in costume ha sfilato per le vie della città, tra squilli di trombe, rullare di tamburi e la viva partecipazione del pubblico, che ha accompagnato il corteo fino a Porta Baresana, dove si è svolto il gran finale.

Di seguito, una gallery fotografica con alcuni momenti dell'evento.
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at