Bitonto in festa per Maria SS Immacolata: il programma del 26 maggio
Al mattino il solenne pontificale. Alle 18.00 la processione della sacra effigie
lunedì 26 maggio 2025
Bitonto è in festa per la sua Santa Patrona, Maria SS Immacolata.
Quella del 26 maggio è una data scolpita nei cuori dei fedeli e la giornata odierna sarà intensissima. Il programma varato dal Comitato Feste guidato da don Marino Cutrone e Nicola Pice avrà due momenti clou: il solenne pontificale delle 10.00 e la processione della sacra effigie delle 18.00.
Noi, come spesso accade dalle nostre pagine, vi riassumiamo tutto il cartellone di eventi liturgici e popolari per non farvi perdere nulla.
Ore 5.30 - U gardìdde.
Ore 6.00 - Messa dell'alba sul sagrato della Basilica dei Santi Medici celebrata da don Marino Cutrone. Al termine lancio di una diana pirotecnica e trasferimento della sacra immagine in Cattedrale.
Ore 8.30 - Santa Messa in Cattedrale.
Ore 10.00 - Solenne pontificale in Cattedrale presieduto dal vescovo di Bari-Bitonto. S.E. Mons. Giuseppe Satriano.
Ore 10.30 - In piazza Marconi esibizione del Gran Concerto Bandistico "Città di Rutigliano".
Ore 18.00 - Processione solenne dell'effigie di Maria SS Immacolata accompagnata dal Concerto Bandistico "Traetta" diretto dal M° Simone Mezzapesa e della Filarmonica Bitontina diretta dal M° Michele Cotugno. A seguire lancio di un pallone aerostatico celebrativo.
Ore 19.00 - Esibizione del Gran Concerto Bandistico "Città di Rutigliano" diretto dal M° Gaetano Cellamare in piazza Marconi.
Ore 23.30 - Zona artigianale: spettacolo pirotecnico.
Quella del 26 maggio è una data scolpita nei cuori dei fedeli e la giornata odierna sarà intensissima. Il programma varato dal Comitato Feste guidato da don Marino Cutrone e Nicola Pice avrà due momenti clou: il solenne pontificale delle 10.00 e la processione della sacra effigie delle 18.00.
Noi, come spesso accade dalle nostre pagine, vi riassumiamo tutto il cartellone di eventi liturgici e popolari per non farvi perdere nulla.
Lunedì 26 maggio
Ore 5.30 - U gardìdde.Ore 6.00 - Messa dell'alba sul sagrato della Basilica dei Santi Medici celebrata da don Marino Cutrone. Al termine lancio di una diana pirotecnica e trasferimento della sacra immagine in Cattedrale.
Ore 8.30 - Santa Messa in Cattedrale.
Ore 10.00 - Solenne pontificale in Cattedrale presieduto dal vescovo di Bari-Bitonto. S.E. Mons. Giuseppe Satriano.
Ore 10.30 - In piazza Marconi esibizione del Gran Concerto Bandistico "Città di Rutigliano".
Ore 18.00 - Processione solenne dell'effigie di Maria SS Immacolata accompagnata dal Concerto Bandistico "Traetta" diretto dal M° Simone Mezzapesa e della Filarmonica Bitontina diretta dal M° Michele Cotugno. A seguire lancio di un pallone aerostatico celebrativo.
Ore 19.00 - Esibizione del Gran Concerto Bandistico "Città di Rutigliano" diretto dal M° Gaetano Cellamare in piazza Marconi.
Ore 23.30 - Zona artigianale: spettacolo pirotecnico.