Allestimenti natalizi nel borgo antico di Bitonto - FOTO
Si accende l'atmosfera delle feste nel centro storico
giovedì 27 novembre 2025
Martedì sera, 25 novembre, sono state accese le luci del Natale nei vicoli più antichi del centro storico di Bitonto, dando ufficialmente il via all'atmosfera delle festività.
Via Sant'Andrea, corte dei Pau, via Giovanbattista dei Tauris, via Federico II di Svevia e via Francesco De Rossi con corte Pietrogianni hanno svelato i loro allestimenti: archi illuminati, ghirlande, stelle decorative, piccoli presepi, addobbi artigianali e numerose installazioni realizzate interamente dai residenti.
Un percorso luminoso che, ancora una volta, racconta il forte spirito comunitario del quartiere: ogni strada e ogni corte è stata preparata con cura, attenzione ai dettagli e materiali semplici, trasformando gli antichi vicoli in un intreccio di colori e accoglienza. Tra le attrazioni più attese, anche la Casa di Babbo Natale, allestita dagli abitanti e pronta ad accogliere grandi e piccoli durante tutto il periodo delle feste.
Sul lavoro svolto è intervenuto il sindaco Francesco Paolo Ricci, che ha voluto esprimere un ringraziamento ufficiale ai cittadini coinvolti:
«Desidero ringraziare chi, anche quest'anno, ha avuto cura di abbellire i vicoli, le strade e le piazze del nostro centro storico: in particolare i vicoli di via Sant'Andrea e le zone di Porta Robustina. Lo hanno fatto con materiale semplice, con luci e ghirlande, ma soprattutto con amore e passione, per dimostrare quanto è bella la nostra città. Grazie per quello che stanno facendo e per quello che faranno. Per questa ragione invito tutti a venire a visitare, durante il periodo natalizio, la nostra città e il nostro centro storico».
Le luci e gli allestimenti rimarranno visibili fino all'Epifania, rendendo queste strade uno dei percorsi più suggestivi del Natale bitontino.
Via Sant'Andrea, corte dei Pau, via Giovanbattista dei Tauris, via Federico II di Svevia e via Francesco De Rossi con corte Pietrogianni hanno svelato i loro allestimenti: archi illuminati, ghirlande, stelle decorative, piccoli presepi, addobbi artigianali e numerose installazioni realizzate interamente dai residenti.
Un percorso luminoso che, ancora una volta, racconta il forte spirito comunitario del quartiere: ogni strada e ogni corte è stata preparata con cura, attenzione ai dettagli e materiali semplici, trasformando gli antichi vicoli in un intreccio di colori e accoglienza. Tra le attrazioni più attese, anche la Casa di Babbo Natale, allestita dagli abitanti e pronta ad accogliere grandi e piccoli durante tutto il periodo delle feste.
Sul lavoro svolto è intervenuto il sindaco Francesco Paolo Ricci, che ha voluto esprimere un ringraziamento ufficiale ai cittadini coinvolti:
«Desidero ringraziare chi, anche quest'anno, ha avuto cura di abbellire i vicoli, le strade e le piazze del nostro centro storico: in particolare i vicoli di via Sant'Andrea e le zone di Porta Robustina. Lo hanno fatto con materiale semplice, con luci e ghirlande, ma soprattutto con amore e passione, per dimostrare quanto è bella la nostra città. Grazie per quello che stanno facendo e per quello che faranno. Per questa ragione invito tutti a venire a visitare, durante il periodo natalizio, la nostra città e il nostro centro storico».
Le luci e gli allestimenti rimarranno visibili fino all'Epifania, rendendo queste strade uno dei percorsi più suggestivi del Natale bitontino.