Al via a Bitonto i lavori di sistemazione dei marciapiedi danneggiati
Gli interventi sono partiti dalle zone adiacenti la Basilica dei Santi Medici, a pochi giorni dalla festa esterna
mercoledì 15 ottobre 2025
Sono ufficialmente partiti ieri mattina, 14 ottobre, a Bitonto i lavori di sistemazione di alcuni marciapiedi divelti nelle vie cittadine. Si tratta di un intervento atteso da tempo e volto a migliorare la sicurezza e la vivibilità degli spazi urbani, in particolare nelle aree maggiormente deteriorate.
A darne notizia sui social è l'assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Santoruvo, che ha spiegato come l'intervento rientri «nel secondo accordo attuativo dell'accordo quadro aggiudicato lo scorso anno, grazie al quale è già stato realizzato il primo lotto di lavori».
Si è partiti dalle zone adiacenti la Basilica dei Santi Medici, che domenica prossima saranno interessate dall'arrivo di decine di migliaia di fedeli e pellegrini in occasione della festa esterna dei santi anàrgiri. Con questo nuovo step, saranno investite alcune decine di migliaia di euro, interamente dedicate al ripristino dei tratti più danneggiati, dove la pavimentazione presenta crepe o sollevamenti che mettono a rischio pedoni e persone con mobilità ridotta.
«Le aree di intervento – ha aggiunto Santoruvo – sono state individuate sia dal Servizio Lavori Pubblici sia grazie alle segnalazioni dei cittadini, che ringraziamo per la loro attenzione e collaborazione. L'azione amministrativa continua con interventi programmati e mirati. Purtroppo dobbiamo spesso fare i conti con le lungaggini burocratiche, che rallentano i tempi di realizzazione. Ma non ci fermiamo: passo dopo passo, continuiamo a prenderci cura della nostra città».
A darne notizia sui social è l'assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Santoruvo, che ha spiegato come l'intervento rientri «nel secondo accordo attuativo dell'accordo quadro aggiudicato lo scorso anno, grazie al quale è già stato realizzato il primo lotto di lavori».
Si è partiti dalle zone adiacenti la Basilica dei Santi Medici, che domenica prossima saranno interessate dall'arrivo di decine di migliaia di fedeli e pellegrini in occasione della festa esterna dei santi anàrgiri. Con questo nuovo step, saranno investite alcune decine di migliaia di euro, interamente dedicate al ripristino dei tratti più danneggiati, dove la pavimentazione presenta crepe o sollevamenti che mettono a rischio pedoni e persone con mobilità ridotta.
«Le aree di intervento – ha aggiunto Santoruvo – sono state individuate sia dal Servizio Lavori Pubblici sia grazie alle segnalazioni dei cittadini, che ringraziamo per la loro attenzione e collaborazione. L'azione amministrativa continua con interventi programmati e mirati. Purtroppo dobbiamo spesso fare i conti con le lungaggini burocratiche, che rallentano i tempi di realizzazione. Ma non ci fermiamo: passo dopo passo, continuiamo a prenderci cura della nostra città».