A centinaia per la prima serata di "Bitonto Cortili Aperti" - FOTO
Straordinaria partecipazione per l'XI edizione della rassegna organizzata da Lucia Achille e dal suo staff con l'ADSI e la rete scolastica cittadina
domenica 25 maggio 2025
11.02
Buona la prima!
"Bitonto Cortili Aperti", rassegna organizzata da Lucia Achille e dal suo staff con l'ADSI e la rete scolastica cittadina, è stata già nella sua prima serata un successo. Di pubblico, ma anche di consensi.
I giovanissimi ciceroni delle scuole superiori bitontine hanno impreziosito il viaggio attraverso 52 siti, tra dimore storiche, chiese, palazzi nobiliari, il Teatro Traetta e forni. Uno spettacolo nello spettacolo la dedizione con cui ragazze e ragazzi si sono tuffati in una esperienza culturale di rilievo, senza troppi timori e sovente, anzi, con scioltezza, dimostrando di poter essere un valore aggiunto.
L'apertura della Sala degli Specchi di Palazzo Gentile e della Biblioteca "Rogadeo" sono state due autentiche perle, che hanno impreziosito un cammino su cui si sono incrociati visitatori e visitatrici provenienti da Giovinazzo, Bari, Terlizzi, Bitetto, Binetto, Toritto e finanche dal sud-est barese, dalla Bat e addirittura da Campania e Basilicata. Chicca assoluta della prima serata, le esibizioni della Corale Santa Scorese di Palo, eleganza e professionalità aggiunta in un contesto notevolmente cresciuto nelle ultime edizioni grazie alla caparbietà degli organizzatori. Impossibile visitare con l'attenzione che meritano 52 siti, possibile invece fare scelte e godersene a pieno una decina, scegliendo attentamente il percorso.
"Bitonto Cortili Aperti" proseguirà fino alle 13.00 di oggi, domenica 25 maggio, e poi nel pomeriggio. Un appuntamento da non perdere prima che la Festa Patronale entri nel vivo ed assorba completamente l'attenzione dei visitatori.
Noi vi raccontiamo alcuni passaggi della prima parte della rassegna attraverso i nostri scatti.
"Bitonto Cortili Aperti", rassegna organizzata da Lucia Achille e dal suo staff con l'ADSI e la rete scolastica cittadina, è stata già nella sua prima serata un successo. Di pubblico, ma anche di consensi.
I giovanissimi ciceroni delle scuole superiori bitontine hanno impreziosito il viaggio attraverso 52 siti, tra dimore storiche, chiese, palazzi nobiliari, il Teatro Traetta e forni. Uno spettacolo nello spettacolo la dedizione con cui ragazze e ragazzi si sono tuffati in una esperienza culturale di rilievo, senza troppi timori e sovente, anzi, con scioltezza, dimostrando di poter essere un valore aggiunto.
L'apertura della Sala degli Specchi di Palazzo Gentile e della Biblioteca "Rogadeo" sono state due autentiche perle, che hanno impreziosito un cammino su cui si sono incrociati visitatori e visitatrici provenienti da Giovinazzo, Bari, Terlizzi, Bitetto, Binetto, Toritto e finanche dal sud-est barese, dalla Bat e addirittura da Campania e Basilicata. Chicca assoluta della prima serata, le esibizioni della Corale Santa Scorese di Palo, eleganza e professionalità aggiunta in un contesto notevolmente cresciuto nelle ultime edizioni grazie alla caparbietà degli organizzatori. Impossibile visitare con l'attenzione che meritano 52 siti, possibile invece fare scelte e godersene a pieno una decina, scegliendo attentamente il percorso.
"Bitonto Cortili Aperti" proseguirà fino alle 13.00 di oggi, domenica 25 maggio, e poi nel pomeriggio. Un appuntamento da non perdere prima che la Festa Patronale entri nel vivo ed assorba completamente l'attenzione dei visitatori.
Noi vi raccontiamo alcuni passaggi della prima parte della rassegna attraverso i nostri scatti.