A Bitonto, un modello virtuoso di sanità territoriale
È l’ambulatorio di Terapia del dolore attivato, alcuni anni fa, dal Dott. Felice Spaccavento
lunedì 10 novembre 2025
9.46
Il dott. Spaccavento racconta, con orgoglio, l'evoluzione di questo servizio, per portare esempi concreti ai cittadini, quale frutto della propria esperienza professionale: "L'ambulatorio di terapia del dolore di Bitonto è nato nel 2021, con la volontà di garantire un servizio di prossimità ai cittadini affetti da dolore cronico, puntando su ambulatori territoriali e non solo ospedalieri. Oggi si contano migliaia di casi trattati che provengono da tutto il territorio provinciale e regionale, ma ci sono anche numerosi pazienti che provengono da fuori regione". Il Dott. Spaccavento ha scommesso su un modello di assistenza territoriale che prende in cura il paziente, seguendolo in ogni fase del suo percorso.
È stato antesignano in questo, anticipando quello che prevede il DM77, con l'attivazione, a breve, di Case di Comunità, Ospedali di comunità, COT e telemedicina.
Il lavoro del dott. Spaccavento rappresenta un esempio concreto di medicina di prossimità, quella che punta a prendersi cura della persona nel suo contesto di vita, con attenzione e continuità. La sua attività, ampiamente riconosciuta, dimostra che la professionalità e la visione possono trasformare i servizi di assistenza territoriale, in veri centri di eccellenza.
Anche Bitonto, grazie a questo percorso, è esempio di un laboratorio di buone pratiche che valorizza la competenza dei medici e la forza della comunità territoriale.
Il presidio territoriale di Bitonto sarà, a breve, sede della casa di comunità e dell'ospedale di comunità per 20 posti letto, i cui cantieri sono già attivi.
Il Dott. Spaccavento ha scelto, come slogan della sua compagna elettorale per le prossime votazioni regionali ," Una Puglia in salute per tutti", mettendo a disposizione della comunità la sua esperienza e la sua competenza nella sanità con l'unico obiettivo di dare risposte concrete ai bisogni di salute dei cittadini.
Come sottolinea il dott. Spaccavento, "l'obiettivo è costruire una Puglia in salute per tutti dove il paziente non è solo un caso clinico, ma una persona da accompagnare in un percorso di salute e dignità. Perché esperienze come questa possano crescere ed estendersi in tutta la regione, serve il contributo di tutti. Con il vostro voto potremo rafforzare e diffondere il modello di sanità territoriale costruendo insieme una rete di cura più giusta, umana e vicina ai cittadini."
Qui il video con le sue parole.
È stato antesignano in questo, anticipando quello che prevede il DM77, con l'attivazione, a breve, di Case di Comunità, Ospedali di comunità, COT e telemedicina.
Il lavoro del dott. Spaccavento rappresenta un esempio concreto di medicina di prossimità, quella che punta a prendersi cura della persona nel suo contesto di vita, con attenzione e continuità. La sua attività, ampiamente riconosciuta, dimostra che la professionalità e la visione possono trasformare i servizi di assistenza territoriale, in veri centri di eccellenza.
Anche Bitonto, grazie a questo percorso, è esempio di un laboratorio di buone pratiche che valorizza la competenza dei medici e la forza della comunità territoriale.
Il presidio territoriale di Bitonto sarà, a breve, sede della casa di comunità e dell'ospedale di comunità per 20 posti letto, i cui cantieri sono già attivi.
Il Dott. Spaccavento ha scelto, come slogan della sua compagna elettorale per le prossime votazioni regionali ," Una Puglia in salute per tutti", mettendo a disposizione della comunità la sua esperienza e la sua competenza nella sanità con l'unico obiettivo di dare risposte concrete ai bisogni di salute dei cittadini.
Come sottolinea il dott. Spaccavento, "l'obiettivo è costruire una Puglia in salute per tutti dove il paziente non è solo un caso clinico, ma una persona da accompagnare in un percorso di salute e dignità. Perché esperienze come questa possano crescere ed estendersi in tutta la regione, serve il contributo di tutti. Con il vostro voto potremo rafforzare e diffondere il modello di sanità territoriale costruendo insieme una rete di cura più giusta, umana e vicina ai cittadini."
Qui il video con le sue parole.